All'alba del 13 Maggio 2002 un tizio chiamato Merkur era insoddisfatto del client eDonkey2000 originale ed era convinto che avrebbe potuto fare meglio. Così fece. Radunò altri sviluppatori attorno a se e nacque il progetto eMule.
Il loro scopo era di rimettere il client nella strada dove prima eDonkey è stato famoso, aggiungendo tonnellate di nuove caratteristiche e un'interfaccia grafica piacevole. Loro non potevano immaginare che impatto avrebbe avuto questa decisione...
Al giorno d'oggi, eMule è uno dei più grandi e affidabili peer-to-peer client di file sharing in tutto il mondo. Grazie alla sua politica di open source molti sviluppatori possono contribuire al progetto, costruendo il network sempre più efficente con ogni uscita.
Una lista di a alcune caratteristiche disponibili.
Fonte: www.emule-project.net/
Piccolissimo, eppure pieno zeppo di funzioni
La maggior parte delle funzionalità presenti in altri client BitTorrent sono presenti in uTorrent, tra cui l'impostazione della priorità della larghezza di banda, la pianificazione, il download automatico di RSS e Mainline DHT (compatibile con BitComet). Inoltre, µTorrent supporta la specifica articolazione del Protocollo di crittografia (compatibile con Azureus 2.4.0.0 e superiore e BitComet 0.63 e e superiore) e lo scambio tra pari.
Leggero
µTorrent è stato scritto tenendo presente l'efficienza. A differenza di molti client torrent, non intasa le preziose risorse del sistema: in genere occupa meno di 6MB di memoria, il che consente di utilizzare il computer come se non ci fosse affatto. Inoltre, il programma stesso è contenuto in un singolo file eseguibile grande meno di 1 MB.
Sviluppato e migliorato attivamente
Lo sviluppatore impiega molto tempo a lavorare sulle caratteristiche e rendendo le cose più facili da usare. Vengono rilasciate delle nuove versioni solo quando sono pronte, senza pressioni di pianificazione, in modo che i nuovi bug vengano indirizzati e risolti tranquillamente.
Fonte: www.filehippo.com/